Nuove scoperte del team del Laboratorio di Chimica per le Tecnologie dell’Università degli Studi di Brescia: un 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐎𝟐 𝐬𝐞𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢.
Questa scoperta, descritta su Environmental Research, è stata possibile grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) con l’esperienza umana, all’interno del progetto Tech4Lib.
🔍 Cosa rende unica questa scoperta?
🔸 Il nuovo composto, un agglomerato di cristalli rosacei è stato scoperto per serendipità.
🔸L’IA è stata utilizzata in modo collaborativo, come strumento per supportare e ottimizzare i processi decisionali.
🔸Tra le potenziali applicazioni suggerite dall’IA, spiccano il ruolo di catalizzatore per la 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐎𝟐 e 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢.
Questa attività di ricerca verrà realizzata all’interno del progetto CARAMEL.
Servizio giornalistico realizzato da Luisa Luisa Pedretti, per Teletutto
Video trasmesso in TV al link: https://www.teletutto.it/videonews/view?record=93720&sez=&Seldt=&cerca=&start=0